Torna alla pagina iniziale

Condizioni generali di contratto (AGB)

§ 1 Ambito di applicazione

Le presenti Condizioni Generali di Contratto (di seguito denominate "CG") si applicano a tutti i contratti stipulati tra un consumatore o un commerciante (di seguito denominato "Cliente") e Stephan Walkowiak, Paramaniac Shop (di seguito denominato "Venditore") relativi a tutti i beni e/o servizi presentati nel negozio online del Venditore

L'inclusione dei termini e delle condizioni del cliente è contraddetta se non diversamente concordato

§ 2 Conclusione del contratto

(1) Le descrizioni dei prodotti contenute nel negozio online del venditore non costituiscono offerte vincolanti da parte del venditore, ma servono a presentare un'offerta vincolante da parte del cliente

(2) Il cliente può presentare l'offerta tramite il modulo d'ordine online integrato nel negozio online del venditore. Dopo aver inserito la merce selezionata nel carrello virtuale e aver eseguito il processo di ordinazione elettronica, il cliente presenta un'offerta contrattuale giuridicamente vincolante in relazione alla merce contenuta nel carrello cliccando sul pulsante che conclude il processo di ordinazione

(3) Il venditore può accettare l'offerta del cliente entro cinque giorni inviando al cliente una conferma d'ordine scritta o una conferma d'ordine in forma di testo (fax o e-mail), per cui è determinante la ricezione della conferma d'ordine da parte del cliente, oppure consegnando al cliente la merce ordinata, per cui è determinante la ricezione della merce da parte del cliente, oppure richiedendo il pagamento al cliente dopo l'ordine

§ 3 Prezzi e condizioni di pagamento

(1) Tutti i prezzi sono prezzi finali e includono l'IVA di legge. I costi aggiuntivi di consegna e spedizione sono indicati separatamente nella descrizione del prodotto

(2) Il pagamento può essere effettuato tramite

(3) Se viene selezionato il metodo di pagamento anticipato tramite bonifico bancario, l'importo della fattura deve essere trasferito sul conto bancario del venditore entro 14 giorni dalla conclusione del contratto. La consegna avverrà dopo il ricevimento del pagamento

§ 4 Condizioni di consegna e spedizione

(1) Se non diversamente concordato, la merce verrà consegnata tramite spedizione all'indirizzo di consegna indicato dal cliente

(2) Se l'azienda di trasporto restituisce al venditore la merce spedita perché la consegna al cliente non è stata possibile, i costi della spedizione non andata a buon fine sono a carico del cliente

(3) Se non diversamente concordato, il termine di consegna è di 3-5 giorni lavorativi dal ricevimento del pagamento

(4) Costi di spedizione

§ 5 Riserva di proprietà

La merce consegnata rimane di proprietà del venditore fino al completo pagamento

§ 6 Responsabilità per difetti (garanzia)

(1) Se l'oggetto acquistato è difettoso, si applicano le disposizioni della responsabilità legale per i difetti

(2) Il cliente è tenuto a denunciare al corriere la merce consegnata con evidenti danni da trasporto e a informarne il venditore. Se il cliente non lo fa, ciò non ha alcun effetto sui suoi diritti legali o contrattuali per i difetti

(3) Per gli imprenditori vale un periodo di garanzia di un anno dalla consegna della merce

§ 7 Diritto di recesso per i consumatori

I consumatori hanno il diritto di recesso. I dettagli sono riportati nella politica di cancellazione

§ 8 Esclusione del diritto di cancellazione

Il diritto di recesso non si applica ai contratti per la consegna di beni che non sono prefabbricati e per la cui produzione è determinante una scelta o una determinazione individuale da parte del consumatore o che sono chiaramente adattati alle esigenze personali del consumatore

§ 9 Limitazione di responsabilità

(1) Il Venditore è responsabile nei confronti dell'Acquirente per tutte le rivendicazioni contrattuali, paracontrattuali e legali, comprese le rivendicazioni per fatto illecito, per il risarcimento dei danni e il rimborso delle spese come segue

(2) Il Venditore sarà responsabile senza limitazioni per qualsiasi motivo legale

(3) Se il Venditore viola per negligenza un obbligo contrattuale essenziale, la responsabilità è limitata al danno prevedibile tipico del contratto, a meno che la responsabilità non sia illimitata ai sensi della clausola precedente. Gli obblighi contrattuali essenziali sono obblighi che il contratto impone al venditore in base al suo contenuto per raggiungere lo scopo del contratto, il cui adempimento rende possibile in primo luogo la corretta esecuzione del contratto e sulla cui osservanza il cliente può regolarmente fare affidamento

§ 10 Risoluzione delle controversie

La Commissione europea mette a disposizione una piattaforma per la risoluzione delle controversie online (OS), che si trova all'indirizzo https://ec.europa.eu/consumers/odr/

Non siamo disposti o obbligati a partecipare a una procedura di risoluzione delle controversie davanti a un collegio arbitrale dei consumatori

§ 11 Disposizioni finali

(1) Ai contratti tra il venditore e il cliente si applica il diritto della Repubblica Federale di Germania, ad esclusione della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di merci. Se il cliente è un consumatore, questa scelta di legge si applica solo nella misura in cui la protezione offerta dalle disposizioni obbligatorie della legge dello Stato di residenza abituale del consumatore non viene revocata

(2) Se il cliente è un commerciante, una persona giuridica di diritto pubblico o un fondo speciale di diritto pubblico, il foro competente esclusivo per tutte le controversie derivanti dai rapporti contrattuali tra il cliente e il venditore è la sede del venditore

Stato: novembre 2025